Questo contributo illustra le diverse modalità attraverso cui le donne a partire dalla seconda metà del XIX secolo fino ai giorni nostri hanno espresso il loro protagonismo in alcuni paesi del mondo arabo (Egitto, Palestina, Siria e Libano), militando in movimenti che, pur di natura diversa e non obbligatoriamente legati a rivendicazioni “femministe”, hanno contribuito notevolmente al processo di modernizzazione e a porre le radici per una consapevolezza di genere nelle società arabe. Nonostante le peculiarità dei singoli paesi emerge che in gran parte di queste regioni, “la questione della donna” in epoche diverse è stato oggetto di strumentalizzazione, i vari governi e regimi l’hanno utilizzata e la utilizzano per mantenere inalterate le loro posizioni e le gerarchie consolidate, al di là delle posizioni politiche e religiose, a riprova dunque che non si tratta di una questione religiosa quanto piuttosto politica.

"Noi e loro": una riflessione su donne, femminismi e Islam

Cristiana Baldazzi
2024-01-01

Abstract

Questo contributo illustra le diverse modalità attraverso cui le donne a partire dalla seconda metà del XIX secolo fino ai giorni nostri hanno espresso il loro protagonismo in alcuni paesi del mondo arabo (Egitto, Palestina, Siria e Libano), militando in movimenti che, pur di natura diversa e non obbligatoriamente legati a rivendicazioni “femministe”, hanno contribuito notevolmente al processo di modernizzazione e a porre le radici per una consapevolezza di genere nelle società arabe. Nonostante le peculiarità dei singoli paesi emerge che in gran parte di queste regioni, “la questione della donna” in epoche diverse è stato oggetto di strumentalizzazione, i vari governi e regimi l’hanno utilizzata e la utilizzano per mantenere inalterate le loro posizioni e le gerarchie consolidate, al di là delle posizioni politiche e religiose, a riprova dunque che non si tratta di una questione religiosa quanto piuttosto politica.
2024
978-88-5511-568-1
978-88-5511-569-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Baldazzi Cirsg .pdf

accesso aperto

Licenza: Digital Rights Management non definito
Dimensione 832.11 kB
Formato Adobe PDF
832.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3099116
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact