Nel 2012 il fondo archivistico della scrittrice triestina Anita Pittoni, conservato dalla Biblioteca Hortis di Trieste, si è arricchito di alcuni fascicoli che contengono una biografia di Italo Svevo e la sceneggiatura del primo documentario su Svevo prodotto dalla RAI. L’intervento intende delineare sinteticamente diversità e punti di contatto di queste “biografie”, e il loro valore ermeneutico, rispetto alla curatela che la stessa scrittrice fece per la prima biografia ufficiale dello scrittore triestino scritta da Lina Galli insieme alla moglie dello scrittore, Livia Venenziani (Veneziani Svevo, Vita di mio marito (stesura di Lina Galli) con altri inediti di Italo Svevo, nuova ed. a cura di A. Pittoni, Trieste, Edizioni dello Zibaldone, 1958).
Anita Pittoni e la "Cronistoria" di Italo Svevo
tiziana piras
2024-01-01
Abstract
Nel 2012 il fondo archivistico della scrittrice triestina Anita Pittoni, conservato dalla Biblioteca Hortis di Trieste, si è arricchito di alcuni fascicoli che contengono una biografia di Italo Svevo e la sceneggiatura del primo documentario su Svevo prodotto dalla RAI. L’intervento intende delineare sinteticamente diversità e punti di contatto di queste “biografie”, e il loro valore ermeneutico, rispetto alla curatela che la stessa scrittrice fece per la prima biografia ufficiale dello scrittore triestino scritta da Lina Galli insieme alla moglie dello scrittore, Livia Venenziani (Veneziani Svevo, Vita di mio marito (stesura di Lina Galli) con altri inediti di Italo Svevo, nuova ed. a cura di A. Pittoni, Trieste, Edizioni dello Zibaldone, 1958).Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.