Il contributo offre una descrizione del territorio di Romans d'Isonzo, inquadrandola entro una riflessione attenta ai caratteri e alle potenzialità per la valorizzazione in chiave paesaggistica del luogo.
Tra acque a "guisa di serpe", coltivi, campanili e case: nel territorio di Romans
Sara Basso
2024-01-01
Abstract
Il contributo offre una descrizione del territorio di Romans d'Isonzo, inquadrandola entro una riflessione attenta ai caratteri e alle potenzialità per la valorizzazione in chiave paesaggistica del luogo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Masterplan4 - Basso.pdf
accesso aperto
Descrizione: Testo del contributo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.