Il contributo esamina le diverse declinazioni (in taluni casi, in termini di facoltà, in altri casi, come un vero e proprio obbligo) del potere del giudice nazionale di sottoporre alla Corte di giustizia una questione pregiudiziale ai sensi dell’art. 267 TFUE.
Facoltà e obbligo di rinvio pregiudiziale
fabio spitaleri
2024-01-01
Abstract
Il contributo esamina le diverse declinazioni (in taluni casi, in termini di facoltà, in altri casi, come un vero e proprio obbligo) del potere del giudice nazionale di sottoporre alla Corte di giustizia una questione pregiudiziale ai sensi dell’art. 267 TFUE.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Obbligo e facoltà di rinvio 2024-editoriale.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: capitolo con frontespizio e indice del libro
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
9.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.