Nello scarto tra la consolidata tradizione vedutistica e l’approccio icnografico adottato da Giambattista Nolli risiede la fondamentale novità –e a suo discapito, il significativo fallimento economico– dell’impresa della Pianta di Roma, completata nel 1748. Come messo in luce da Costantino Dardi, al di là dell’indiscutibile qualità dell’incisione e della precisione e sistematicità delle campagne di rilievo condotte sotto la guida dell’agrimensore e architetto comasco, Nolli ha operato un processo di selezione e riduzione che in prima battuta rinuncia ad elaborare un’interpretazione della città, un'operazione ancora oggi di straordinaria attualità.

Misura, selezione e riduzione. L’attualità della Pianta del Nolli

LUDOVICO CENTIS
2024-01-01

Abstract

Nello scarto tra la consolidata tradizione vedutistica e l’approccio icnografico adottato da Giambattista Nolli risiede la fondamentale novità –e a suo discapito, il significativo fallimento economico– dell’impresa della Pianta di Roma, completata nel 1748. Come messo in luce da Costantino Dardi, al di là dell’indiscutibile qualità dell’incisione e della precisione e sistematicità delle campagne di rilievo condotte sotto la guida dell’agrimensore e architetto comasco, Nolli ha operato un processo di selezione e riduzione che in prima battuta rinuncia ad elaborare un’interpretazione della città, un'operazione ancora oggi di straordinaria attualità.
2024
979-12-5953-125-4
979-12-5953-193-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Centis_Misura, selezione e riduzione. L’attualità della Pianta del Nolli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.52 MB
Formato Adobe PDF
3.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3105064
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact