Conversazione con Ila Bêka e Louise Lemoine, artisti e cineasti che con- centrano la loro ricerca sulla sperimentazione di nuove forme narrative e cinematografiche legate all’architettura e alla città contemporanea, sul tema dello spazio pubblico urbano, sugli usi e declinazioni possibili in una prospettiva di ri-semantizzazione. In particolare, le questioni trattate colgono spunti e suggestioni da alcuni autori: Saskia Sassen, Bernardo Secchi, Kevin Lynch.

Attaversare fuori dalle strisce: intorno al valore degli spazi aperti. Conversazione con Ila Bêka e Louise Lemoine

Matteo D'Ambros
2024-01-01

Abstract

Conversazione con Ila Bêka e Louise Lemoine, artisti e cineasti che con- centrano la loro ricerca sulla sperimentazione di nuove forme narrative e cinematografiche legate all’architettura e alla città contemporanea, sul tema dello spazio pubblico urbano, sugli usi e declinazioni possibili in una prospettiva di ri-semantizzazione. In particolare, le questioni trattate colgono spunti e suggestioni da alcuni autori: Saskia Sassen, Bernardo Secchi, Kevin Lynch.
2024
979-12-5953-125-4
979-12-5953-193-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
QSB_CDA - pp 12-35.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.51 MB
Formato Adobe PDF
4.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3105248
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact