Il contributo offre un ritratto sintetico ma esaustivo della città di Rio de Janeiro, evidenziando alcuni aspetti peculiari del suo processo di trasformazione urbana nel lungo periodo. L'approccio narrativo privilegia la descrizione di elementi geografico-spaziali e di episodi storici significativi, con l'obiettivo di costruire un'interpretazione originale e, per certi versi, inedita della forma urbana della città sudamericana. I riferimenti bibliografici forniscono una panoramica ampia e diversificata, mettendo in luce le molteplici componenti del progetto urbano e il modo in cui l'evoluzione della città si è articolata nel corso delle epoche, con particolare attenzione al perseguimento di una modernità ancora attuale e caratterizzata dalla presenza di naturalità, fondamentale fonte di un riequilibrio biodinamico e sociospaziale.

Rio de Janeiro capitale di natureza.

Matteo D'Ambros
2024-01-01

Abstract

Il contributo offre un ritratto sintetico ma esaustivo della città di Rio de Janeiro, evidenziando alcuni aspetti peculiari del suo processo di trasformazione urbana nel lungo periodo. L'approccio narrativo privilegia la descrizione di elementi geografico-spaziali e di episodi storici significativi, con l'obiettivo di costruire un'interpretazione originale e, per certi versi, inedita della forma urbana della città sudamericana. I riferimenti bibliografici forniscono una panoramica ampia e diversificata, mettendo in luce le molteplici componenti del progetto urbano e il modo in cui l'evoluzione della città si è articolata nel corso delle epoche, con particolare attenzione al perseguimento di una modernità ancora attuale e caratterizzata dalla presenza di naturalità, fondamentale fonte di un riequilibrio biodinamico e sociospaziale.
2024
979-12-5953-125-4
979-12-5953-193-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
QSB_CDA - pp 210-217.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3105262
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact