Il metodo adottato consente di determinare con sufficiente accuratezza la presenza di Cs 137 e K 40 in diverse matrici alimentari. I dati ottenuti anche se in un numero limitato di campioni, indicano l’assenza di anomalie evidenti, con riferimento ai limiti imposti dall’Unione Europea La metodica appare applicabile sia al controllo di qualità delle materie prime sia a quello dei prodotti finiti importati, prima della loro immissione in libera pratica.

Presenza di radioisotopi in prodotti alimentari a base di mirtillo (Vaccinum myrtillus L.)

SACCU', DEBORA;CALABRESE, MASSIMO;STANCHER, BRUNO
2004-01-01

Abstract

Il metodo adottato consente di determinare con sufficiente accuratezza la presenza di Cs 137 e K 40 in diverse matrici alimentari. I dati ottenuti anche se in un numero limitato di campioni, indicano l’assenza di anomalie evidenti, con riferimento ai limiti imposti dall’Unione Europea La metodica appare applicabile sia al controllo di qualità delle materie prime sia a quello dei prodotti finiti importati, prima della loro immissione in libera pratica.
2004
8886208227
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/1685198
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact