Il contributo prende in esame una particolare tipologia di pronunce della Corte costituzionale: le cosiddette sentenze additive di principio. Anche anteriormente alla loro sistemazione da parte della dottrina, la giurisprudenza ha offerto nel passato esempi di pronunce senza dubbio ascrivibili alla categoria in esame. Uno dei punti più problematici di questo filone di pronunce è costituito senza dubbio dagli effetti di esse, su cui il contributo si sofferma anche con riguardo al ruolo che nel frangente possono giocare i giudici, da una parte, e il legislatore, dall'altra. Vengono infine proposte alcune riflessioni conclusive.
Titolo: | Le sentenze additive di principio: profili ricostruttivi e prospettive |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo prende in esame una particolare tipologia di pronunce della Corte costituzionale: le cosiddette sentenze additive di principio. Anche anteriormente alla loro sistemazione da parte della dottrina, la giurisprudenza ha offerto nel passato esempi di pronunce senza dubbio ascrivibili alla categoria in esame. Uno dei punti più problematici di questo filone di pronunce è costituito senza dubbio dagli effetti di esse, su cui il contributo si sofferma anche con riguardo al ruolo che nel frangente possono giocare i giudici, da una parte, e il legislatore, dall'altra. Vengono infine proposte alcune riflessioni conclusive. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1693274 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |