Quali sono le circostanze nelle quali il calcolo del MIRR (modified internal rate of return) risulta capace di fornire informazioni distintive rispetto ai criteri di valutazione degli investimenti a esso alternativi? In questa sede vengono analizzate alcune ipotesi di progetti di investimento nelle quali si assiste a una variazione del costo del capitale nel corso del tempo. L’obiettivo è quello di illustrare al lettore alcune situazioni concrete nelle quali il ricorso al calcolo del MIRR appare opportuno, se si vogliono evitare decisioni di investimento errate.
Titolo: | Variabilità del costo del capitale e scelte d’investimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Quali sono le circostanze nelle quali il calcolo del MIRR (modified internal rate of return) risulta capace di fornire informazioni distintive rispetto ai criteri di valutazione degli investimenti a esso alternativi? In questa sede vengono analizzate alcune ipotesi di progetti di investimento nelle quali si assiste a una variazione del costo del capitale nel corso del tempo. L’obiettivo è quello di illustrare al lettore alcune situazioni concrete nelle quali il ricorso al calcolo del MIRR appare opportuno, se si vogliono evitare decisioni di investimento errate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1693484 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.