Partendo dalla interpretazione del Rabbi di Bacherach d Heinrich Heine si mettono in rilievo gli elementi caratterizzanti di diverse opzioni della identità ebraica nella storia della cultura tedesca.
Titolo: | Sefarditi, marrani e schlemihle, Sul ‘Rabbi di Bacherach’ di Heinrich Heine |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Abstract: | Partendo dalla interpretazione del Rabbi di Bacherach d Heinrich Heine si mettono in rilievo gli elementi caratterizzanti di diverse opzioni della identità ebraica nella storia della cultura tedesca. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1693995 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.