Il saggio approfondiva il concetto di sicurezza economica, ed era stato presentato alla prima conferenza dell’European Peace Research Association, che si era tenuto a Firenze nel settembre del 1991. Dopo l’89, venivano scritti molti saggi sulle nuove dimensioni della sicurezza, e in questo articolo venivano precisati sei possibili contenuti di tale concetto: sicurezza militare esterna ed interna, sicurezza ambientale e demografica, sicurezza energetica e "del cibo". In tale saggio, c'era la replica ad alcune critiche (condivise) del politologo inglese Barry Buzan sulla limitata possibilità di allargare il concetto di sicurezza all’arena economica.
Titolo: | Il concetto di sicurezza economica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1994 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio approfondiva il concetto di sicurezza economica, ed era stato presentato alla prima conferenza dell’European Peace Research Association, che si era tenuto a Firenze nel settembre del 1991. Dopo l’89, venivano scritti molti saggi sulle nuove dimensioni della sicurezza, e in questo articolo venivano precisati sei possibili contenuti di tale concetto: sicurezza militare esterna ed interna, sicurezza ambientale e demografica, sicurezza energetica e "del cibo". In tale saggio, c'era la replica ad alcune critiche (condivise) del politologo inglese Barry Buzan sulla limitata possibilità di allargare il concetto di sicurezza all’arena economica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1694469 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |