L'articolo analizza la teoria di Huntington sullo scontro di civilizzazioni. La teoria si basa sulla differenza tra conflitti inter e infra civilizzazioni; i primi sono più pericolosi perché c'è il rischio di escalation a stati di altri civilizzazioni. Le teoria del conflitto di Huntington ha avuto una buona conferma empirica, al contrario delle sue teorie sulla cooperazione, sull'ordine mondiale e sul processo di modernizzazione collegato alla globalizzazione.
Titolo: | L'occidente ha futuro: parola di Huntington |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo analizza la teoria di Huntington sullo scontro di civilizzazioni. La teoria si basa sulla differenza tra conflitti inter e infra civilizzazioni; i primi sono più pericolosi perché c'è il rischio di escalation a stati di altri civilizzazioni. Le teoria del conflitto di Huntington ha avuto una buona conferma empirica, al contrario delle sue teorie sulla cooperazione, sull'ordine mondiale e sul processo di modernizzazione collegato alla globalizzazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1694473 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.