Nel commentare la sentenza il dà un inquadramento sistematico delle linee fondamentali della complessiva giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di rapporti tra le prerogative parlamentari e le esigenze della giustizia penale e pone in luce come la soluzione del caso non sia incompatibile con ulteriori sviluppi problematici relativamente alla opponibilità all’autorità giudiziaria degli impedimenti del parlamentare.
Titolo: | La definizione del "caso Previti"chiude anche il problema dell'impedimento del parlamentare nel processo penale? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nel commentare la sentenza il dà un inquadramento sistematico delle linee fondamentali della complessiva giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di rapporti tra le prerogative parlamentari e le esigenze della giustizia penale e pone in luce come la soluzione del caso non sia incompatibile con ulteriori sviluppi problematici relativamente alla opponibilità all’autorità giudiziaria degli impedimenti del parlamentare. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1694805 | |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.