Sfoglia
Note minime sulla decisione del BVerfG in materia di furto di scarti alimentari dei supermercati (BVerfG, Beschl. 5.8.2020 – 2 BvR 1985/19, 2 BvR 1986/19)
2021-01-01 Recchia, Nicola
BVerfG, Decisione del secondo senato del 26 febbraio 2020, 2 BvR 2347/15 et al
2020-01-01 Recchia, Nicola
Sulla revoca unilaterale del consenso al divorzio congiunto
2022-01-01 Frassinetti, Alessandra
Die Auslegung des datenschutzrechtlichen Koppelungsverbots – Lockerung durch den Corte di Cassazione
2019-01-01 Pertot, T
Libertà del consenso al trattamento dei dati personali e portata del c.d. Koppelungsverbot: il punto di vista dell’OLG Frankfurt a.M
2020-01-01 Pertot, T
Estensione dello status di accomandatario al coniuge dell'accomandataria: "affectio societatis" o "affectio coniugalis"?
2021-01-01 Bianca, Massimo
Esiste un diritto al recupero dei tempi di visita del figlio, persi per ragioni oggettive?
2021-01-01 Frassinetti, Alessandra
La madre è parte necessaria nel giudizio di impugnazione del riconoscimento di paternità per difetto di veridicità
2021-01-01 Frassinetti, Alessandra
Oltraggio: non vi è sproporzione tra la pena detentiva prevista dall’art. 341-bis c.p. e la mera pena pecuniaria di cui all’art. 342
2020-01-01 Pittaro, Paolo
La pena pecuniaria come misura sostitutiva senza prescrizioni e la mancata revoca della sospensione condizionale
2020-01-01 Pittaro, Paolo
La sospensione della responsabilità genitoriale come pena accessoria: incostituzionale se automatica
2020-01-01 Pittaro, Paolo
Il dibattuto tema del suicidio assistito: quando la Corte Costituzionale supplisce il legislatore
2020-01-01 Pittaro, Paolo
La restituzione nel termine ex art. 175, comma 2-bis, c.p.p. tra influssi convenzionali e una strumentalità "ritrovata" con le impugnazioni
2017-01-01 DELLA TORRE, Jacopo
Spedizione a mezzo posta della richiesta di restituzione in termini per impugnare una pronuncia contumaciale: per la tempestività vale la data di invio o di ricevimento?
2017-01-01 DELLA TORRE, Jacopo
Rinvio generico a norma statale di enumerazione delle delle pubbliche amministrazioni: interpretazione e conforme a Costituzione
2020-01-01 DE GOTZEN, Sandro
Accesso alla dirigenza e a posizioni organizzative: il perimetro del requisito del pubblico concorso
2020-01-01 DE GOTZEN, Sandro
Intermediary and Concept of ‘Seller’ in the Sale of Goods
2017-01-01 Oliviero, F.
E’ sempre indispensabile rispettare l’interesse pubblico alla massima trasparenza e imparzialità nella scelta del contraente anche nelle procedure di alienazione di beni del patrimonio disponibile degli enti locali. Nota a Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Salerno, 04.09.2019 n. 1490
2019-01-01 Milo, Giulia
L'affermazione di un carattere fiduciario è compatibile con le funzioni del segretario comunale?
2019-01-01 DE GOTZEN, Sandro
Inconvenienti del sistema centralizzato, parte pubblicistico e parte privatistico, di vigilanza indirizzo e promozione del Terzo settore
2019-01-01 DE GOTZEN, Sandro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo in Rivista(Articolo ...530
Data di pubblicazione
- 2020 - 202213
- 2010 - 2019297
- 2000 - 2009154
- 1990 - 199950
- 1980 - 198915
- 1972 - 19791
Rivista
- DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO64
- RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA51
- STUDIUM IURIS37
- FAMIGLIA E DIRITTO36
- IL QUOTIDIANO GIURIDICO34
- DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO33
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...28
- RASSEGNA TRIBUTARIA23
- IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA20
- CORRIERE TRIBUTARIO19
Keyword
- danno non patrimoniale31
- danno esistenziale10
- licenziamento8
- danno morale7
- nullità7
- art. 6 Cedu6
- contratto a termine6
- Diritto del lavoro6
- responsabilità civile6
- redditi d'impresa5
Lingua
- ita525
- eng4
- ger1
Accesso al fulltext
- no fulltext447
- reserved78
- open5