Il problema dell'entrata della figura dell'impiegato nella letteratura russa è stato spesso trattato dalla critica letteraria, più dal punto di vista sociologico che non poetologico. La polemica che sin dal 1846 appare nei confronti del problema della rappresentazione che dovrebbe restituire la "realtà" apre in effetti la strada a una riflessione complessiva sui limiti e le possibilità del realismo come corrente letteraria.
Titolo: | "Bedni ljudje" F.M. Dostojevskega in vprašanje realizma |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Il problema dell'entrata della figura dell'impiegato nella letteratura russa è stato spesso trattato dalla critica letteraria, più dal punto di vista sociologico che non poetologico. La polemica che sin dal 1846 appare nei confronti del problema della rappresentazione che dovrebbe restituire la "realtà" apre in effetti la strada a una riflessione complessiva sui limiti e le possibilità del realismo come corrente letteraria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1818013 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.