Il saggio analizza ambiguità e confini della categoria di “cittadinanza” (civile, politica, sociale, economica) da un punto di vista di genere. Attenzione particolare è dedicata alla questione dei diritti umani e ai loro diversi significati per le donne occidentali e le donne del Sud del mondo. The essay analyzes ambiguities and boarders of the category of “citizenship” (civil, political, social, economical) from a gender point of view. Special attention is devoted to the human rights issue and to their different significance for Western and developing countries women.
La cittadinanza femminile: una nozione porosa
VEZZOSI, ELISABETTA
2006-01-01
Abstract
Il saggio analizza ambiguità e confini della categoria di “cittadinanza” (civile, politica, sociale, economica) da un punto di vista di genere. Attenzione particolare è dedicata alla questione dei diritti umani e ai loro diversi significati per le donne occidentali e le donne del Sud del mondo. The essay analyzes ambiguities and boarders of the category of “citizenship” (civil, political, social, economical) from a gender point of view. Special attention is devoted to the human rights issue and to their different significance for Western and developing countries women.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.