Gli enzimi utilizzabili industrialmente sono spesso caratterizzati da una mancanza di stabilità a lungo termine nelle condizioni di processo e da difficoltà nel loro recupero e riciclo. Questi problemi possono essere superati immobilizzando gli enzimi su supporti solidi, cosicché i biocatalizzatori vengono impiegati come particelle insolubili.

L’ immobilizzazione di enzimi: nuove strategie sperimentali e computazionali per l’ottimizzazione di biocatalizzatori industriali

GARDOSSI, Lucia;EBERT, CYNTHIA;FERRARIO, VALERIO;BRAIUCA, PAOLO;BASSO, ALESSANDRA;
2008-01-01

Abstract

Gli enzimi utilizzabili industrialmente sono spesso caratterizzati da una mancanza di stabilità a lungo termine nelle condizioni di processo e da difficoltà nel loro recupero e riciclo. Questi problemi possono essere superati immobilizzando gli enzimi su supporti solidi, cosicché i biocatalizzatori vengono impiegati come particelle insolubili.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/1857867
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact