La causa della balbuzie evolutiva ancora oggi non è completamente chiara, ma, all’interno di una visione eziologica multifattoriale del disturbo, i lavori che indagano l’efficacia degli antidopaminergici sembrano supportare l’importanza della componente neurologica della balbuzie. In questo lavoro riportiamo un caso di balbuzie evolutiva persistente in età adulta i cui sintomi sembrano venir controllati con successo grazie all’utilizzo dell’antidopaminergico risperidone, come risulta dalle misure comportamentali rilevate. I dati dimostrano che il farmaco migliora tutti i compiti verbali ma soprattutto quello di produzione di parole-contenuto. I risultati sono discussi in relazione alle componenti cognitive e neurologiche della balbuzie evolutiva.

Effetto del trattamento farmacologico nella balbuzie evolutiva: studio comportamentale di un caso singolo

BUSAN, PIERPAOLO;GRASSI, MICHELE;PELAMATTI, GIOVANNA MARIA
2008-01-01

Abstract

La causa della balbuzie evolutiva ancora oggi non è completamente chiara, ma, all’interno di una visione eziologica multifattoriale del disturbo, i lavori che indagano l’efficacia degli antidopaminergici sembrano supportare l’importanza della componente neurologica della balbuzie. In questo lavoro riportiamo un caso di balbuzie evolutiva persistente in età adulta i cui sintomi sembrano venir controllati con successo grazie all’utilizzo dell’antidopaminergico risperidone, come risulta dalle misure comportamentali rilevate. I dati dimostrano che il farmaco migliora tutti i compiti verbali ma soprattutto quello di produzione di parole-contenuto. I risultati sono discussi in relazione alle componenti cognitive e neurologiche della balbuzie evolutiva.
2008
http://www.biblio.liuc.it/scripts/essper/ricerca.asp?tipo=scheda&codice=2158929
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/1903603
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact