Il saggio prende le mosse da una duplice consapevolezza: per un verso, dalla presa d’atto della necessità di prevedere un rimedio diretto a dare attuazione alle sentenze della Corte europea che, sempre più spesso, condannano gli Stati membri alla riapertura del processo penale quale misura individuale di riparazione per le violazioni sostanziali o processuali perpetrate nel processo; per l’altro, dalla constatazione che l’Italia è uno dei pochissimi Stati a non contemplare un’impugnazione straordinaria che consenta il riesame del processo. Al fine di individuare la fisionomia preferibile di tale istituto in una prospettiva de iure condendo viene dapprima condotta un’ampia analisi comparata delle soluzioni accolte nei diversi Paesi europei, e, nell’ultima parte, alla luce dei risultati di tale indagine, viene svolta una ricognizione critica dei progetti di riforma presentati in Parlamento, tutti segnati da un’eccessiva rigidità e da un ambito di applicazione irragionevolmente circoscritto della cosiddetta “revisione europea”.
Il riesame del processo a seguito di condanna della Corte di Strasburgo: modelli europei e prospettive italiane
GIALUZ, Mitja
2009-01-01
Abstract
Il saggio prende le mosse da una duplice consapevolezza: per un verso, dalla presa d’atto della necessità di prevedere un rimedio diretto a dare attuazione alle sentenze della Corte europea che, sempre più spesso, condannano gli Stati membri alla riapertura del processo penale quale misura individuale di riparazione per le violazioni sostanziali o processuali perpetrate nel processo; per l’altro, dalla constatazione che l’Italia è uno dei pochissimi Stati a non contemplare un’impugnazione straordinaria che consenta il riesame del processo. Al fine di individuare la fisionomia preferibile di tale istituto in una prospettiva de iure condendo viene dapprima condotta un’ampia analisi comparata delle soluzioni accolte nei diversi Paesi europei, e, nell’ultima parte, alla luce dei risultati di tale indagine, viene svolta una ricognizione critica dei progetti di riforma presentati in Parlamento, tutti segnati da un’eccessiva rigidità e da un ambito di applicazione irragionevolmente circoscritto della cosiddetta “revisione europea”.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.