L'articolo ripercorre alcuni momenti salienti della storia del teatro argentino. In particolare si sofferma sul dramma gauchesco, sul teatro dell'immigrazione e sull'interstetualità del género chico spagnolo. Altro aspetto saliente dell'elaborato è l'importanza della creazione di un "testo nazionale" e del suo significato nell'ambito del teatro "independiente"
Titolo: | Clase abierta sobre teatro latinoamericano: el teatro en Buenos Aires (1900-1950). | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo ripercorre alcuni momenti salienti della storia del teatro argentino. In particolare si sofferma sul dramma gauchesco, sul teatro dell'immigrazione e sull'interstetualità del género chico spagnolo. Altro aspetto saliente dell'elaborato è l'importanza della creazione di un "testo nazionale" e del suo significato nell'ambito del teatro "independiente" | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2300982 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.