Gli autori presentano tre casi di carcinosarcoma del polmone osservati nel corso della loro esperienza di circa 15 anni. Dall'analisi della letteratura questa neoplasi risulta di raro riscontro ed è costituita da una neoplasia bifasica in cui ad una componente epiteliale si associa una componente sarcomatosa. La terapia d'elezione è attualmente quella chirurgica. La prognosi è infausta ed ipazienti decedono per l'insorgenza di metastasi precoci e diffuse. Dallo studio dei tre casi gli autori concludono che lo studio immunoistochimico è determinante per la diagonsi di carcinosarcoma.

Il carcinoma del polmone: analisi di tre casi e revisioni dalla letteratura

SANNA, STEFANO;ZANCONATI, FABRIZIO
1996-01-01

Abstract

Gli autori presentano tre casi di carcinosarcoma del polmone osservati nel corso della loro esperienza di circa 15 anni. Dall'analisi della letteratura questa neoplasi risulta di raro riscontro ed è costituita da una neoplasia bifasica in cui ad una componente epiteliale si associa una componente sarcomatosa. La terapia d'elezione è attualmente quella chirurgica. La prognosi è infausta ed ipazienti decedono per l'insorgenza di metastasi precoci e diffuse. Dallo studio dei tre casi gli autori concludono che lo studio immunoistochimico è determinante per la diagonsi di carcinosarcoma.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2557169
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact