Dal 1991, la Somalia rappresenta il caso paradigmatico di un duraturo collasso. Il saggio è strutturato in base ai tempi definiti dalla storia. Le premesse del collasso sono individuate nella fase declinante del regime personalistico e autoritario di Barre. Le soluzioni al collasso sino ad ora sperimentate sono giudicate poco sostenibili se escludono un costante impegno della comunità internazionale.
LA TRAIETTORIA DELLO STATO IN SOMALIA: DALL’AFIS AL COLLASSO
BATTERA, Federico
2010-01-01
Abstract
Dal 1991, la Somalia rappresenta il caso paradigmatico di un duraturo collasso. Il saggio è strutturato in base ai tempi definiti dalla storia. Le premesse del collasso sono individuate nella fase declinante del regime personalistico e autoritario di Barre. Le soluzioni al collasso sino ad ora sperimentate sono giudicate poco sostenibili se escludono un costante impegno della comunità internazionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.