Il gruppo linguistico sloveno in Friuli Venezia Giulia: status attuale, situazione territoriale e prospettive per il futuro. L’obiettivo della ricerca è lo studio della minoranza slovena in Friuli Venezia Giulia, come articolata nelle tre province di Trieste, Gorizia e Udine, prendendo in considerazione le varie dimensioni nelle quali si manifesta la vita della comunità, in particolare organizzazione sociale e territoriale, legislazione di tutela a varie scale, processi demografici e soggettività politica. Quindi lo studio vuole collocare queste analisi nella nuova dimensione caratterizzata dalle trasformazioni indotte dalla globalizzazione, che stanno configurando un nuovo ambiente nel quale le minoranze etno-territoriali devono ripensare le ragioni della propria esistenza.
Titolo: | Die slowenische Sprachgruppe in Friaul-Julisch-Venetien – aktueller Status, räumliche Bezüge und Zukunftsperspektiven |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Il gruppo linguistico sloveno in Friuli Venezia Giulia: status attuale, situazione territoriale e prospettive per il futuro. L’obiettivo della ricerca è lo studio della minoranza slovena in Friuli Venezia Giulia, come articolata nelle tre province di Trieste, Gorizia e Udine, prendendo in considerazione le varie dimensioni nelle quali si manifesta la vita della comunità, in particolare organizzazione sociale e territoriale, legislazione di tutela a varie scale, processi demografici e soggettività politica. Quindi lo studio vuole collocare queste analisi nella nuova dimensione caratterizzata dalle trasformazioni indotte dalla globalizzazione, che stanno configurando un nuovo ambiente nel quale le minoranze etno-territoriali devono ripensare le ragioni della propria esistenza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2658914 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |