Il commento investe la problematica del consenso dell'imputato minorenne alla definizione del procedimento con una sentenza di non luogo a procedere per concessione del perdono giudiziale o per irrilevanza del fatto. In particolare la questione di legittimità sollevata aveva riguardo alla necessità della prestazione personale del consenso, criticata dal rimettente nell'ipotesi di contumacia: in questo caso il giudice non potrebbe pervenire a una sentenza di non luogo a procedere con le formule menzionate, ma dovrebbe disporre il rinvio a giudizio. L'autrice, nell'analizzare la pronuncia con la quale la Corte costituzionale dichiara non fondata la questione sottoposta, sofferma l'attenzione sulla natura di cripto-condanne delle pronunce in esame e sul difetto di coordinamento tra la disciplina della sentenza per irrilevanza del fatto emessa nell'udienza preliminare e quella della medesima pronuncia in sede di indagini preliminari.
Titolo: | La Corte costituzionale su contumacia e consenso dell'imputato minorenne ai fini della pronuncia della sentenza di irrilevanza del fatto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il commento investe la problematica del consenso dell'imputato minorenne alla definizione del procedimento con una sentenza di non luogo a procedere per concessione del perdono giudiziale o per irrilevanza del fatto. In particolare la questione di legittimità sollevata aveva riguardo alla necessità della prestazione personale del consenso, criticata dal rimettente nell'ipotesi di contumacia: in questo caso il giudice non potrebbe pervenire a una sentenza di non luogo a procedere con le formule menzionate, ma dovrebbe disporre il rinvio a giudizio. L'autrice, nell'analizzare la pronuncia con la quale la Corte costituzionale dichiara non fondata la questione sottoposta, sofferma l'attenzione sulla natura di cripto-condanne delle pronunce in esame e sul difetto di coordinamento tra la disciplina della sentenza per irrilevanza del fatto emessa nell'udienza preliminare e quella della medesima pronuncia in sede di indagini preliminari. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2707084 | |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |