Di Marguerite Duras vengono analizzate le ultime due opere dal punto di vista strutturale e linguistico, enucleandone analogie e differenze con la precedente produzione e segnalando specifiche soluzioni traduttive verso italiano su uno stile di scrittura di particolare rarefazione
Titolo: | Écrire, C’est tout: Marguerite Duras, le parole del commiato; alcune considerazioni traduttive | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1998 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Di Marguerite Duras vengono analizzate le ultime due opere dal punto di vista strutturale e linguistico, enucleandone analogie e differenze con la precedente produzione e segnalando specifiche soluzioni traduttive verso italiano su uno stile di scrittura di particolare rarefazione | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2744908 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.