Il saggio esplora il tema della valutazione del presupposto soggettivo del fallimento e della corrispondente distribuzione dell'onere probatorio. La ricerca è completata da un'analisi delle possibili ricadute di siffatti adempimenti sui termini contemplati dalle regole della revocatoria fallimentare

Insolvenza, fallimento e revocatoria fallimentare: una triangolazione sempre più difficile

BIANCA, MASSIMO
2007-01-01

Abstract

Il saggio esplora il tema della valutazione del presupposto soggettivo del fallimento e della corrispondente distribuzione dell'onere probatorio. La ricerca è completata da un'analisi delle possibili ricadute di siffatti adempimenti sui termini contemplati dalle regole della revocatoria fallimentare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2751511
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact