Talvolta la figura decorativa è solo tale ― non chiarisce o aggiunge contenuto, non guida l’elaborazione del testo. Anche così svolge spesso una funzione utile per i lettori light, alleggerendo la pagina, scandendola in segmenti significativi. Ma più spesso fornisce una chiave di interpretazione, suggerendo il tema del testo e così facendo attivando conoscenze precedenti utili per l’interpretazione.
Titolo: | Effetti della figura decorativa sulla comprensione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Talvolta la figura decorativa è solo tale ― non chiarisce o aggiunge contenuto, non guida l’elaborazione del testo. Anche così svolge spesso una funzione utile per i lettori light, alleggerendo la pagina, scandendola in segmenti significativi. Ma più spesso fornisce una chiave di interpretazione, suggerendo il tema del testo e così facendo attivando conoscenze precedenti utili per l’interpretazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2759575 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.