L'articolo considera la vocazione portuale di Trieste e ne ripercorre rapidamente la dimensione storica per concentrarsi sul porto austriaco e chiudere sugli sviluppi recenti. Vengono analizzati i vari elementi funzionali del porto e viene fornita documentazione iconografica dei disegni di progetto, delle foto d'epoca , mentre alcune foto tratte da una campagna fotografica cronologicamente vicina all'uscita dell'articolo, documenta lo stato di fatto dell'area portuale, dei suoi edifici e dei suoi elementi funzionali.
Titolo: | Il porto vecchio di Trieste |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1990 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo considera la vocazione portuale di Trieste e ne ripercorre rapidamente la dimensione storica per concentrarsi sul porto austriaco e chiudere sugli sviluppi recenti. Vengono analizzati i vari elementi funzionali del porto e viene fornita documentazione iconografica dei disegni di progetto, delle foto d'epoca , mentre alcune foto tratte da una campagna fotografica cronologicamente vicina all'uscita dell'articolo, documenta lo stato di fatto dell'area portuale, dei suoi edifici e dei suoi elementi funzionali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2763913 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.