In passato la cute veniva generalmente considerata come una barriera impenetrabile dall’esterno, invece, nel tempo, si è rivelata come una possibile via d’ingresso di sostanze tossiche all’interno dell’organismo. Tale fenomeno - sfruttato anche in ambito farmaceutico per somministrare alcuni tipi di medicinali mediante veicolazione transdermica - presenta un rischio non trascurabile per la salute, soprattutto in particolari ambiti professionali, dove il lavoratore è esposto quotidianamente a composti potenzialmente dannosi. A differenza della penetrazione per via respiratoria, il rischio legato all’assorbimento cutaneo è scarsamente percepito, di conseguenza non viene data la giusta importanza all’utilizzo di dispositivi di protezione individuali per la pelle, con conseguenze anche molto gravi, fino alla comparsa di patologie invalidanti. Cerchiamo di capire assieme questo fenomeno poco conosciuto e vediamo alcuni esempi di contaminanti che possono entrare nel nostro organismo attraverso la cute.
Titolo: | Questione di pelle: il rischio da esposizione cutanea a sostanze tossiche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | In passato la cute veniva generalmente considerata come una barriera impenetrabile dall’esterno, invece, nel tempo, si è rivelata come una possibile via d’ingresso di sostanze tossiche all’interno dell’organismo. Tale fenomeno - sfruttato anche in ambito farmaceutico per somministrare alcuni tipi di medicinali mediante veicolazione transdermica - presenta un rischio non trascurabile per la salute, soprattutto in particolari ambiti professionali, dove il lavoratore è esposto quotidianamente a composti potenzialmente dannosi. A differenza della penetrazione per via respiratoria, il rischio legato all’assorbimento cutaneo è scarsamente percepito, di conseguenza non viene data la giusta importanza all’utilizzo di dispositivi di protezione individuali per la pelle, con conseguenze anche molto gravi, fino alla comparsa di patologie invalidanti. Cerchiamo di capire assieme questo fenomeno poco conosciuto e vediamo alcuni esempi di contaminanti che possono entrare nel nostro organismo attraverso la cute. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2769138 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |