il contributo analizza gli interventi di Marcello Mascherini e Ugo Carà nella nuova cittadina mineraria di Arsia in Istria alla fine degli anni trenta in relazione alla politica monumentale ufficiale tenuta dal regime fascista sul litorale triestino e istriano e in particolare al ruolo di Attilio Selva
Titolo: | Arte e committenza pubblica: il caso di Arsia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | il contributo analizza gli interventi di Marcello Mascherini e Ugo Carà nella nuova cittadina mineraria di Arsia in Istria alla fine degli anni trenta in relazione alla politica monumentale ufficiale tenuta dal regime fascista sul litorale triestino e istriano e in particolare al ruolo di Attilio Selva |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2769321 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.