L'Autore fornisce un'analisi a prima lettura del decreto legislativo n. 32 del 2014 che ha dato attuazione in Italia alla direttiva 2010/64/UE, mettendo in rilievo i profili critici della nuova disciplina dell'interpretazione e della traduzione nel procedimento penale.
Titolo: | Il decreto legislativo di attuazione della direttiva sull’assistenza linguistica (n. 32 del 2014): un’occasione sprecata per modernizzare l’ordinamento italiano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | L'Autore fornisce un'analisi a prima lettura del decreto legislativo n. 32 del 2014 che ha dato attuazione in Italia alla direttiva 2010/64/UE, mettendo in rilievo i profili critici della nuova disciplina dell'interpretazione e della traduzione nel procedimento penale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2775924 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.