L'Autrice - dopo aver brevemente esaminato la giurisprudenza europea in tema di giusto processo - si sofferma sull'evoluzione normativa che, in Italia, ha interessato l'impugnabilità del proscioglimento da parte del pubblico ministero: dalla c.d. "legge Pecorella" all'attuale sistema che sempre più spesso impegna i giudici nazionali, soprattutto alla luce del vincolante contributo proveniente da Strasburgo.
Titolo: | Condanna in appello e giusto processo: tra indicazioni europee e incertezze italiane |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | L'Autrice - dopo aver brevemente esaminato la giurisprudenza europea in tema di giusto processo - si sofferma sull'evoluzione normativa che, in Italia, ha interessato l'impugnabilità del proscioglimento da parte del pubblico ministero: dalla c.d. "legge Pecorella" all'attuale sistema che sempre più spesso impegna i giudici nazionali, soprattutto alla luce del vincolante contributo proveniente da Strasburgo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2788724 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.