L'articolo analizza le diverse interpretazioni che gli Stati Uniti diedero delle relazioni di genere nell'Italia del secondo dopoguerra, in particolare negli anni cruciali del passaggio dal secondo conflitto mondiale alle elezioni del 1948. Si sofferma sulla rivista "Life" e su alcune associazioni femminili quali l'American Association of University Women.

Dal fascismo alla democrazia: interpretazioni americane delle relazioni di genere nell’Italia del secondo dopoguerra

BINI, ELISABETTA
2005-01-01

Abstract

L'articolo analizza le diverse interpretazioni che gli Stati Uniti diedero delle relazioni di genere nell'Italia del secondo dopoguerra, in particolare negli anni cruciali del passaggio dal secondo conflitto mondiale alle elezioni del 1948. Si sofferma sulla rivista "Life" e su alcune associazioni femminili quali l'American Association of University Women.
2005
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2810135
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact