L'articolo analizza l'opera fotografica di Werner Bischof e, in particolare, il lavoro che realizzò in Europa all'indomani della Seconda guerra mondiale. Si sofferma sull'importanza delle sue fotografie come fonte storica, e sullo specifico intreccio tra il suo lavoro di fotogiornalista e il suo impegno politico.
Titolo: | I bambini e le macerie. Le fotografie di Werner Bischof nell’Europa del secondo dopoguerra |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo analizza l'opera fotografica di Werner Bischof e, in particolare, il lavoro che realizzò in Europa all'indomani della Seconda guerra mondiale. Si sofferma sull'importanza delle sue fotografie come fonte storica, e sullo specifico intreccio tra il suo lavoro di fotogiornalista e il suo impegno politico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2810181 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.