Rassegna di studi sulla condizione femminile nel Medio Evo, con particolare riferimento alle ricerche relative al Friuli, da P. S. Leicht agli studi più recenti. Sono messe a fuoco le tradizioni giuridiche sui doni maritali di origine longobarda e la costituzione marquardina del 1381 sul diritto delle figlie all'eredità paterna, ambiguamente recepita nelle edizioni del 4-500 delle Costituzioni della Patria del Friuli.
Titolo: | Studi sulla condizione della donna nel Medio Evo friulano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Rassegna di studi sulla condizione femminile nel Medio Evo, con particolare riferimento alle ricerche relative al Friuli, da P. S. Leicht agli studi più recenti. Sono messe a fuoco le tradizioni giuridiche sui doni maritali di origine longobarda e la costituzione marquardina del 1381 sul diritto delle figlie all'eredità paterna, ambiguamente recepita nelle edizioni del 4-500 delle Costituzioni della Patria del Friuli. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2827740 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.