RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 61 - 70 di 275 (tempo di esecuzione: 0.022 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Franco Perrelli, Le origini del teatro moderno. Da Jarry a Brecht 1-gen-2016 QUAZZOLO, PAOLO
FULLONI S. (a cura di), D'ANDREA M. (superv. e coord.), I Plastici Storici del Servizio Geologico d'Italia. Catalogo, Servizio Attività Museali - Dipartimento attività bibliotecarie, documentali e per l'informazione, Roma, ISPRA, 2012 1-gen-2013 STOPPA, MICHELE
Félix San Vicente; Ana Lourdes de Hériz; María Enriqueta Pérez Vázquez (eds.), Perfiles para la historia y crítica de la gramática del español en Italia: siglos XIX y XX. Confluencias y cruces de tradiciones gramaticográficas, Bologna, Bononia University Press, 2014, 384 pp. ISBN 9788873959670 1-gen-2015 Rosana Ariolfo
G. Avallone, La sociologia urbana e rurale. Origini e sviluppi in Italia 1-gen-2011 PELLIZZONI, LUIGI
G. Berti, C. De Maria, (a cura di), L’anarchismo italiano. Storia e storiografia 1-gen-2016 Federico Chiaricati
Gerardo Acerenza, Des voix superposées. Plurilinguisme, polyphonie et hybridation langagière dans l’œuvre romanesque de Jacques Ferron, Trento, Università degli Studi di Trento, Dipartimento di studi Letterari, Linguistici e Filologici (Collana Labirinti n. 129), 2010, 239 pp. 1-gen-2011 BONESSO, Amandine
Giampiero Giacomello, Bertrand Verbeek (eds) Italy’s foreign policy in the twenty-first century: the new assertiveness of an aspiring middle power 1-gen-2014 FOSSATI, FABIO
Gian Carlo Ferretti, Stefano Guerriero, Storia dell'informazione letteraria dalla terza pagina a Internet. 1925-2009 1-gen-2011 IANNUZZI, GIULIA
Giornate di Studi Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole Secondarie. L'esperienza dei PAS scientifici attivati dall'Università degli Studi di Trieste, 21-22 aprile 2015 1-gen-2015 STOPPA, MICHELE
Giornate di Studi “Didattiche sinergiche per la formazione dei docenti delle Scuole secondarie - L’esperienza dei PAS scientifici attivati dall’Università degli Studi di Trieste” (Trieste, Università degli Studi, 21-22 aprile 2015) 1-gen-2015 STOPPA, MICHELE
Risultati 61 - 70 di 275 (tempo di esecuzione: 0.022 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo in Rivista(Articolo ... 275
  • 1 Contributo in Rivista(Articolo ... 275
Autore
  • BONESSO, AMANDINE 14
  • STOPPA, MICHELE 13
  • NECCHI, ROSA 10
  • MAGRIS, ALDO 9
  • FORNASARI, GIUSEPPE 7
  • RAIMONDI, FABIO 6
  • PRETELLI, MATTEO 5
  • BALDIN, SERENA 4
  • CHIARICATI, FEDERICO 4
  • DE STEFANI, CLAUDIO 4
Data di pubblicazione
  • 2016 33
  • 2015 39
  • 2014 32
  • 2013 41
  • 2012 41
  • 2011 54
  • 2010 35
Rivista
  • PONTS/PONTI 14
  • NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA 9
  • ADAMANTIUS 8
  • IL MESTIERE DI STORICO 8
  • QUADERNI CIRD 8
  • METODI E RICERCHE 5
  • RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PRO... 5
  • STORIA DEL PENSIERO POLITICO 5
  • AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO 4
  • CLINICAL IMAGING 4
Keyword
  • Bibliofilia 3
  • Biblioteca Palatina 3
  • cinema 3
  • Didattica della Geografia 3
  • Didattica delle Geoscienze 3
  • Didattica delle Scienze 3
  • Geografia ambientale 3
  • gnosticismo 3
  • Integrin 3
  • N/A 3
Lingua
  • ita 173
  • eng 58
  • fre 24
  • ger 11
  • spa 5
  • aze 1
  • grc 1
  • slv 1
Accesso al fulltext
  • no fulltext 227
  • reserved 30
  • open 15
  • partially open 3