Si è valutata l’influenza della temperatura di generazione sul valore del COP di un gruppo frigorifero ad assorbimento a NH3/H2O, alimentato con calore di recupero. La differenza di concentrazione dell’ammoniaca nelle soluzioni ricca e povera influisce sulle dimensioni degli scambiatori, la potenza installata della pompa e il COP. La metodologia sviluppata permette un rapido primo dimensionamento del gruppo, volto a massimizzare il recupero di calore e a valutarne quindi la fattibilità.
Titolo: | Gruppo ad assorbimento NH3/H2O per recupero di calore a bassa temperatura: analisi di fattibilità e design del ciclo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Si è valutata l’influenza della temperatura di generazione sul valore del COP di un gruppo frigorifero ad assorbimento a NH3/H2O, alimentato con calore di recupero. La differenza di concentrazione dell’ammoniaca nelle soluzioni ricca e povera influisce sulle dimensioni degli scambiatori, la potenza installata della pompa e il COP. La metodologia sviluppata permette un rapido primo dimensionamento del gruppo, volto a massimizzare il recupero di calore e a valutarne quindi la fattibilità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2829551 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.