Alcuni capitoli della matematica godono di una brutta reputazione e sono spesso considerati dagli studenti (e non solo) particolarmente aridi, noiosi, astrusi. Il modulo di 10 ore, inserito nell’offerta didattica disciplinare “Didattica dell’analisi e laboratorio” del Tirocinio Formativo Attivo (TFA), classe A049 (Matematica e Fisica), dell’Università degli Studi di Trieste, proponeva di prendere in considerazione, come esempio tra i tanti, quello relativo alla trigonometria.
Titolo: | Seno, coseno & Co. Spunti e idee per una didattica della trigonometria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Alcuni capitoli della matematica godono di una brutta reputazione e sono spesso considerati dagli studenti (e non solo) particolarmente aridi, noiosi, astrusi. Il modulo di 10 ore, inserito nell’offerta didattica disciplinare “Didattica dell’analisi e laboratorio” del Tirocinio Formativo Attivo (TFA), classe A049 (Matematica e Fisica), dell’Università degli Studi di Trieste, proponeva di prendere in considerazione, come esempio tra i tanti, quello relativo alla trigonometria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10077/10389 http://hdl.handle.net/11368/2830678 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.