L'articolo analizza le norme convenzionali adottate in ambito ILO per la tutela e la promozione dei diritti dei lavoratori e la lotta al "lavoro forzato" e la loro applicazione in Birmania/Myanmar. Alla luce delle contraddizioni e dei diversi problemi che hanno caratterizzato la tutela dei lavoratori nel paese asiatico vengono analizzate le azioni poste in essere dall'ILO e l'attività negoziale e sanzionatoria promossa quale paradigma di un'azione positiva e concreta che ha condotto la Birmania/Myanmar ad inaugurare una vera e propria partnership strategica con l'organizzazione internazionale. Le effettive riforme varate dal governo birmano hanno evidenziato le potenzialità dell'approccio seguito dall'ILO e rendono il Paese asiatico un modello per il futuro.
Titolo: | La violazione delle norme ILO e il caso della Birmania/Myanmar |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo analizza le norme convenzionali adottate in ambito ILO per la tutela e la promozione dei diritti dei lavoratori e la lotta al "lavoro forzato" e la loro applicazione in Birmania/Myanmar. Alla luce delle contraddizioni e dei diversi problemi che hanno caratterizzato la tutela dei lavoratori nel paese asiatico vengono analizzate le azioni poste in essere dall'ILO e l'attività negoziale e sanzionatoria promossa quale paradigma di un'azione positiva e concreta che ha condotto la Birmania/Myanmar ad inaugurare una vera e propria partnership strategica con l'organizzazione internazionale. Le effettive riforme varate dal governo birmano hanno evidenziato le potenzialità dell'approccio seguito dall'ILO e rendono il Paese asiatico un modello per il futuro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2830812 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |