Nel piano delle recenti misure anti-crisi adottate nel nostro ordinamento si rinvengono alcune misure economiche che almeno in apparenza sembrano finanziare i costi della giustizia ma che invece aggravano l’accesso alla tutela davanti al giudice amministrativo, in particolare in materia di appalti, pregiudicando i principi fondanti la tutela piena ed effettiva nei confronti del potere amministrativo, e, di fatto, concorrono a creare una nuova sfera di atti sostanzialmente intangibili.
Titolo: | I procedimenti giurisdizionali eccessivamente onerosi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Nel piano delle recenti misure anti-crisi adottate nel nostro ordinamento si rinvengono alcune misure economiche che almeno in apparenza sembrano finanziare i costi della giustizia ma che invece aggravano l’accesso alla tutela davanti al giudice amministrativo, in particolare in materia di appalti, pregiudicando i principi fondanti la tutela piena ed effettiva nei confronti del potere amministrativo, e, di fatto, concorrono a creare una nuova sfera di atti sostanzialmente intangibili. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2831176 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.