L’esperienza immigratoria in Italia di molti giovani di G 2 e G 1,5 si caratterizza per alcune peculiarità che hanno a che vedere con alcuni fattori pre e post migratori, che non sempre la famiglia e gli ambiti di socializzazione secondaria sono in grado di comprendere e valorizzare.
Titolo: | Integrazione e appartenenze dei giovani immigrati nell’Italia neoliberista: un percorso ad ostacoli tra contraddizioni e speranze | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L’esperienza immigratoria in Italia di molti giovani di G 2 e G 1,5 si caratterizza per alcune peculiarità che hanno a che vedere con alcuni fattori pre e post migratori, che non sempre la famiglia e gli ambiti di socializzazione secondaria sono in grado di comprendere e valorizzare. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2832901 | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.3280/SA2014-004001 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.