La determinazione dei tributi si intreccia spesso con le discussioni sugli effetti economico-sociali della tassazione e sulla sua utilizzazione per modificare la distribuzione del reddito. Sono discussioni che, pur riguardando anche la qualità e la quantità della spesa pubblica, sono per molti versi interdipendenti rispetto alla diversa determinabilità della ricchezza. A questi collegamenti si dedica il recente volume di Dario Stevanato, che collega giustificazione, determinazione ed effetti economici dei tributi.
Titolo: | Giustificazione dei tributi tra diritto ed economia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La determinazione dei tributi si intreccia spesso con le discussioni sugli effetti economico-sociali della tassazione e sulla sua utilizzazione per modificare la distribuzione del reddito. Sono discussioni che, pur riguardando anche la qualità e la quantità della spesa pubblica, sono per molti versi interdipendenti rispetto alla diversa determinabilità della ricchezza. A questi collegamenti si dedica il recente volume di Dario Stevanato, che collega giustificazione, determinazione ed effetti economici dei tributi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2834797 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.