L’inquinamento delle acque sotterranee, nello spazio e nel tempo, è connesso direttamente o indirettamente alle attività antropiche. Le fonti di pericolo sono tipicamente associate ad una vasta serie di attività industriali, agricole, commerciali e domestiche. Per un corretto uso della risorsa idrica è quindi necessario conoscere e localizzare tali fonti e, ove possibile, quantificarne il grado di pericolosità. A integrare la carta della vulnerabilità intrinseca si è quindi creata una carta dei centri di pericolo, che localizza e classifica le infrastrutture e le attività che possono generare un pericolo per la qualità delle acque sotterranee.
Titolo: | Centri di pericolo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | L’inquinamento delle acque sotterranee, nello spazio e nel tempo, è connesso direttamente o indirettamente alle attività antropiche. Le fonti di pericolo sono tipicamente associate ad una vasta serie di attività industriali, agricole, commerciali e domestiche. Per un corretto uso della risorsa idrica è quindi necessario conoscere e localizzare tali fonti e, ove possibile, quantificarne il grado di pericolosità. A integrare la carta della vulnerabilità intrinseca si è quindi creata una carta dei centri di pericolo, che localizza e classifica le infrastrutture e le attività che possono generare un pericolo per la qualità delle acque sotterranee. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2840733 | |
ISBN: | 9788883036217 9788883036224 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
centri di pericolo.pdf | pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Open Access Visualizza/Apri |