L'articolo analizza le diverse prospettive sulla transizione energetica, rilevando l'emergere del concetto e il modo in cui può essere articolato, dal metabolismo urbano alla disuguaglianza di accesso, all'analisi socio-tecnica. Presenta inoltre i contributi della sezione monografica della rivista dedicati al tema della transizione energetica.
Titolo: | La transizione energetica: prospettive sociologiche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo analizza le diverse prospettive sulla transizione energetica, rilevando l'emergere del concetto e il modo in cui può essere articolato, dal metabolismo urbano alla disuguaglianza di accesso, all'analisi socio-tecnica. Presenta inoltre i contributi della sezione monografica della rivista dedicati al tema della transizione energetica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2842111 | |
URL: | https://journals.openedition.org/qds/323 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La transizione energetica. prospettive sociologiche.pdf | pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.