Il breve contributo analizza l'opera di Claudio Di Meola ""Die Versprachlichung von Zukuenftigkeit durch Praesens und Futur I" dal punto di vista della traduttologia. Per il traduttore è importante conoscere gli elementi comuni e divergenti nell'uso concreto, differenziato per tipologie di testo, del tempo presente e futuro in italiano e in tedesco, al fine di optare per traduzioni consapevoli e non soltanto basate sulla "sensibilità linguistica".
Titolo: | Die Monographie "Die Versprachlichung von Zukuenftigkeit durch Praesens und Futur I von Claudio di Meola": uebersetzungs(theoretische) Fragen |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il breve contributo analizza l'opera di Claudio Di Meola ""Die Versprachlichung von Zukuenftigkeit durch Praesens und Futur I" dal punto di vista della traduttologia. Per il traduttore è importante conoscere gli elementi comuni e divergenti nell'uso concreto, differenziato per tipologie di testo, del tempo presente e futuro in italiano e in tedesco, al fine di optare per traduzioni consapevoli e non soltanto basate sulla "sensibilità linguistica". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2843536 |
ISBN: | 9783631654521 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Meola - Puato 2015 Deutsch kontrastiv.pdf | pdf del volume | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
Die Monographie Die Versprachlichung.pdf | pdf del capitolo in versione editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.