L’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese sono da tempo riconosciute nella letteratura economico-manageriale come fondamentali componenti del successo aziendale.Negli ultimi anni, di conseguenza, sempre più studiosi hanno evidenziato la necessità di studiare innovazione e internazionalizzazione in modo congiunto. La relazione tra i due fenomeni, considerata soprattutto per evidenziare l’effetto combinato su competitività e performance aziendale, è tuttavia una questione ancora aperta nella letteratura economico-manageriale. Nel presente capitolo si intende contribuire allo studio delle relazioni tra innovazione e internazionalizzazione proponendo, a partire dai recenti studi in materia, una sintesi interpretativa che possa rivelarsi utile per successive ricerche.
Titolo: | Le relazioni tra innovazione e internazionalizzazione: il quadro teorico di riferimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese sono da tempo riconosciute nella letteratura economico-manageriale come fondamentali componenti del successo aziendale.Negli ultimi anni, di conseguenza, sempre più studiosi hanno evidenziato la necessità di studiare innovazione e internazionalizzazione in modo congiunto. La relazione tra i due fenomeni, considerata soprattutto per evidenziare l’effetto combinato su competitività e performance aziendale, è tuttavia una questione ancora aperta nella letteratura economico-manageriale. Nel presente capitolo si intende contribuire allo studio delle relazioni tra innovazione e internazionalizzazione proponendo, a partire dai recenti studi in materia, una sintesi interpretativa che possa rivelarsi utile per successive ricerche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2844268 |
ISBN: | 9788883036644 9788883036651 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1_DeLuca_Innovazione 2015.pdf | Capitolo introduttivo di carattere teorico | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Open Access Visualizza/Apri |