La Corte di cassazione coglie l’occasione per chiarire la relazione tra diritti fondamentali, nella specie identità sessuale e riservatezza, e le conseguenze sul piano risarcitorio, in special modo per quanto concerne il danno non patrimoniale sub specie danno morale. The Italian Supreme Court states the relationship between fundamental rights (eg. sexual identity and privacy) and the remedies available for the infringement (especially the amount awarded for pain and suffering).
Titolo: | Identità sessuale, riservatezza e danno non patrimoniale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | La Corte di cassazione coglie l’occasione per chiarire la relazione tra diritti fondamentali, nella specie identità sessuale e riservatezza, e le conseguenze sul piano risarcitorio, in special modo per quanto concerne il danno non patrimoniale sub specie danno morale. The Italian Supreme Court states the relationship between fundamental rights (eg. sexual identity and privacy) and the remedies available for the infringement (especially the amount awarded for pain and suffering). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2846870 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giuseppe Citarella NOTA CASS 1126 2015.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.