Benché gli architetti usino continuamente dispositivi lineari per pensare e raccontare il loro lavoro, l’azione dinamica dei vettori che innervano l’architettura nella sua realtà materiale si rivela paradossalmente problematica. In spite of the constant use architects make of linear devices to think of and talk about their work, the dynamic action of the vectors that innervate architecture in its material reality proves paradoxically problematic.
Pipe(line)s
CORBELLINI, GIOVANNI
2015-01-01
Abstract
Benché gli architetti usino continuamente dispositivi lineari per pensare e raccontare il loro lavoro, l’azione dinamica dei vettori che innervano l’architettura nella sua realtà materiale si rivela paradossalmente problematica. In spite of the constant use architects make of linear devices to think of and talk about their work, the dynamic action of the vectors that innervate architecture in its material reality proves paradoxically problematic.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pipelines_pu1-15.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: articolo completo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
579.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
579.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.