Il presente lavoro, prendendo in considerazione una particolare iniziativa di cause related marketing connessa a quei progetti di pinkmarketing volti a finanziare la ricerca sul cancro al seno, intende verificare gli effetti del fenomeno del pinkwashing sulla fiducia, sul rischio percepito e sulla confusione del consumatore. In anni recenti un crescente numero di imprese ha deciso di dimostrare la propria sensibilità al tema della salute. Di conseguenza sono notevolmente aumentate le campagne di cause related marketing che prevedono una partnership tra aziende e associazioni impegnate nella ricerca scientifica. Di recente sono stati evidenziati tuttavia anche i pericoli derivanti dalla crescente strumentalizzazione del tema a fini commerciali e del fenomeno del pinkwashing. Partendo dall’analisi della letteratura sul tema oggetto di studio, è stata sviluppata una ricerca quantitativa, basata su un questionario strutturato rivolto ai consumatori italiani, per esplorare gli effetti del pinkwashing su fiducia, rischio percepito e confusione del consumatore.
Titolo: | Cause Related Marketing, pinkwashing e confusione del consumatore: prime evidenze empiriche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il presente lavoro, prendendo in considerazione una particolare iniziativa di cause related marketing connessa a quei progetti di pinkmarketing volti a finanziare la ricerca sul cancro al seno, intende verificare gli effetti del fenomeno del pinkwashing sulla fiducia, sul rischio percepito e sulla confusione del consumatore. In anni recenti un crescente numero di imprese ha deciso di dimostrare la propria sensibilità al tema della salute. Di conseguenza sono notevolmente aumentate le campagne di cause related marketing che prevedono una partnership tra aziende e associazioni impegnate nella ricerca scientifica. Di recente sono stati evidenziati tuttavia anche i pericoli derivanti dalla crescente strumentalizzazione del tema a fini commerciali e del fenomeno del pinkwashing. Partendo dall’analisi della letteratura sul tema oggetto di studio, è stata sviluppata una ricerca quantitativa, basata su un questionario strutturato rivolto ai consumatori italiani, per esplorare gli effetti del pinkwashing su fiducia, rischio percepito e confusione del consumatore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2847631 |
ISBN: | 9788890766244 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2015_deLuca Schoier Vessio_Pinkwashing_SIM Torino_ISBN 978_88_907662_4_4.pdf | PDF versione editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |